Progetto Agenda 2030 del IV SIA premiato a Colfiorito

“Finche’ la Barca va” è  il nome dell’impresa sociale creata dalla classe IV A S.I.A. dell’Isitituto Ciuffelli-Einaudi che si è aggiudicata il premio come “Migliore contributo all’Agenda 2030” partecipando alle finali nazionali del 1° “Concorso di cooperazione sociale per le scuole secondarie” tenutosi venerdì 2 luglio a Colfiorito.
L’idea nasce dopo un’attenta analisi del territorio tuderte, in cui è presente un elevato numero di individui  over 65. “Finchè la Barca va” non vuole esseren è un centro per  anziani nè un circolo sociale; il suo obbiettivo in realtà vuole essere quello di contribuire alla realizzazione di una  solidarietà sociale, nel territorio, che veda come protagonista l’over 65 in grado di poter “donare“ esperienza, talento e le abilità. Al centro i valori di:
INTEGRAZIONE: l’anziano al centro dell’attività d’impresa per contribuire all’annoso problema della solitudine e dell’isolamento sociale;
CRESCITA: l’anziano come risorsa umana ed esperenziale, punto di riferimento soprattutto per i più giovani;
SOLIDARIETA’: intesa come “vecchiaia sostenibile” cioè una persona ancora attiva capace di avere un ruolo importante nella vita socialee culturaledel territorio.
Il core business dell’impresa sociale “Finché la barca va” è in grado di rispettare i goal indicati nell’Agenda 2030 in riferimento al target 9/10/11.