CONTATTI
pgis01100d@istruzione.it
[miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

Login with your site account

Lost your password?

Not a member yet? Register now

Register

Are you a member? Login now

  • Formazione a distanza
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Ex allievi
  • Bottega
ISIS TodiISIS Todi
  • Home
  • Istituto
    • Istituto Ciuffelli-Einaudi
    • Regolamenti
    • Regolamento d’Istituto
    • PNSD
    • Albo Fornitori
      • Iscrizione Albo
      • Regolamento albo fornitori
      • Categorie merceologiche
    • Sicurezza
  • Sedi
    • Istituto Tecnico Agrario Ciuffelli
    • Istituto Commerciale e Geometri Einaudi
      • Visita virtuale Istituto Einaudi
    • Istituto Professionale Angelantoni
  • Indirizzi
    • Agrario agroalimentare e agroindustria
      • Produzioni e Trasformazioni
      • Gestione dell’Ambiente e del Territorio
      • Viticoltura ed enologia
    • Geometri e curvatura sportiva
    • informatica aziendale e curvatura sportiva
    • Turismo
    • Abbigliamento e moda
    • Elettronica e Meccanica
    • Corsi serali
  • VI anno
    ITS Umbria
  • Biblioteca
    Libri/parole/bit
  • Campus
    Convitti
  • Az.Agraria Fattoria/Did.
    • Meteo Todi
  • Iscrizioni
  • Home
  • Istituto
    • Istituto Ciuffelli-Einaudi
    • Regolamenti
    • Regolamento d’Istituto
    • PNSD
    • Albo Fornitori
      • Iscrizione Albo
      • Regolamento albo fornitori
      • Categorie merceologiche
    • Sicurezza
  • Sedi
    • Istituto Tecnico Agrario Ciuffelli
    • Istituto Commerciale e Geometri Einaudi
      • Visita virtuale Istituto Einaudi
    • Istituto Professionale Angelantoni
  • Indirizzi
    • Agrario agroalimentare e agroindustria
      • Produzioni e Trasformazioni
      • Gestione dell’Ambiente e del Territorio
      • Viticoltura ed enologia
    • Geometri e curvatura sportiva
    • informatica aziendale e curvatura sportiva
    • Turismo
    • Abbigliamento e moda
    • Elettronica e Meccanica
    • Corsi serali
  • VI anno
    ITS Umbria
  • Biblioteca
    Libri/parole/bit
  • Campus
    Convitti
  • Az.Agraria Fattoria/Did.
    • Meteo Todi
  • Iscrizioni

Quadro orario

  • Home
  • Quadro orario

Produzioni e trasformazioni

Vengono approfondite le problematiche collegate all’organizzazione delle produzioni animali e vegetali, alle trasformazioni e alla commercializzazione dei relativi prodotti, all’utilizzazione delle biotecnologie.

Piano di studi e quadro orario

DISCIPLINE Ore settimanali
1° Biennio 2° Biennio 5°anno
I II III IV V

Insegnamenti comuni
  Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
  Lingua inglese 3 3 3 3 3
  Storia 2 2 2 2 2
  Matematica 4 4 3 3 3
  Diritto ed economia 2 2
  Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2
  Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
  Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
  Totale ore settimanali 20 20 15 15 15

Insegnamenti specifici di indirizzo e articolazione
  Scienze integrate (Fisica) 3 3
                                   di cui in compresenza 2*
  Scienze integrate (Chimica) 3 3
                                   di cui in compresenza 2*
  Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3 3
                                  di cui in compresenza 2*
  Tecnologie informatiche 3
                                  di cui in compresenza 2*
  Scienze e tecnologie applicate 3
  Complementi di matematica 1 1
  Produzioni animali 3 3 2
  Produzioni vegetali 5 4 4
  Trasformazione dei prodotti 2 3 3
  Economia, estimo, marketing e legislazione 3 2 3
  Genio rurale 3 2
  Biotecnologie agrarie 2 3
  Gestione dell’ambiente e del territorio 2
  Totale ore settimanali 12 12 17 17 17
      
       Totale complessivo ore settimanali

32

32

32

32

32
       Totale ore di compresenza 8 17 10

* L’attività didattica di laboratorio caratterizza gli insegnamenti dell’area di indirizzo del percorso; le ore indicate con asterisco sono riferite alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici. 

Gestione dell’ambiente e del territorio

Vengono approfondite le problematiche della conservazione e tutela del patrimonio ambientale, le tematiche collegate alle operazioni di estimo e al genio rurale.

Piano di studi e quadro orario

DISCIPLINE Ore settimanali
1° Biennio 2° Biennio 5°anno
I II III IV V

Insegnamenti comuni
  Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
  Lingua inglese 3 3 3 3 3
  Storia 2 2 2 2 2
  Matematica 4 4 3 3 3
  Diritto ed economia 2 2
  Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2
  Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
  Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
  Totale ore settimanali 20 20 15 15 15

Insegnamenti specifici di indirizzo e articolazione
  Scienze integrate (Fisica) 3 3
                                   di cui in compresenza 2*
  Scienze integrate (Chimica) 3 3
                                   di cui in compresenza 2*
  Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3 3
                                  di cui in compresenza 2*
  Tecnologie informatiche 3
                                   di cui in compresenza 2*
  Scienze e tecnologie applicate 3
  Complementi di matematica 1 1
  Produzioni animali 3 3 2
  Produzioni vegetali 5 4 4
  Trasformazione dei prodotti 2 2 2
  Economia, estimo, marketing e legislazione 2 3 3
  Genio rurale 2 2 2
  Biotecnologie agrarie 2 2
  Gestione dell’ambiente e del territorio 4
  Totale delle ore settimanali 12 12 17 17 17

  Totale complessivo delle ore settimanali

32

32

32

32

32
  Totale ore di compresenza 8 17 10

* L’attività didattica di laboratorio caratterizza gli insegnamenti dell’area di indirizzo del percorso; le ore indicate con asterisco sono riferite alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici. 

Viticoltura ed enologia

Vengono approfondite le problematiche collegate all’organizzazione specifica delle produzioni vitivinicole, alle trasformazioni e commercializzazione dei relativi prodotti, all’utilizzazione delle biotecnologie.

                                         Piano di studi e quadro orario

DISCIPLINE Ore settimanali
1° Biennio 2° Biennio 5°anno
I II III IV V

Insegnamenti comuni
  Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
  Lingua inglese 3 3 3 3 3
  Storia 2 2 2 2 2
  Matematica 4 4 3 3 3
  Diritto ed economia 2 2
  Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2
  Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
  Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
  Totale ore settimanali 20 20 15 15 15

Insegnamenti specifici di indirizzo e articolazione
  Scienze integrate (Fisica) 3 3
                                  di cui in compresenza 2*
  Scienze integrate (Chimica) 3 3
                                  di cui in compresenza 2*
  Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3 3
                                  di cui in compresenza 2*
  Tecnologie informatiche 3
                                  di cui in compresenza 2*
  Scienze e tecnologie applicate 3
  Complementi di matematica 1 1
  Produzioni animali 3 3 2
  Produzioni vegetali 5 4
  Viticoltura e difesa della vite 4
  Trasformazione dei prodotti 2 2
  Enologia 4
  Economia, estimo, marketing e legislazione 3 2 2
  Genio rurale 3 2 2
  Biotecnologie agrarie 3
  Biotecnologie vitivinicole
  Gestione dell’ambiente e del territorio 2
  Totale delle ore settimanali 12 12 17 17 17

  Totale complessivo delle ore settimanali

32

32

32

32

32
  Totale ore di compresenza 8 17 10

Cerca

Categorie

  • Agrario
  • Campus
  • Ex-Allievi-ITCG
  • Girovangando
  • Istituto
  • ITGC
  • laboratori
  • Natura&Cultura
  • News
  • PON 2014-2020
  • Pubblicazioni
  • Senza categoria

Ultime News

Corso di potatura di olivo e vite
01Feb2023
Corriere dell’Umbria – Nuova cantina sperimentale “Montecristo” –
27Gen2023
ISCRIZIONI APERTE”SERVIZI PER LA SANITÀ E L’ASSISTENZA SOCIALE” – Istituto Professionale Giuseppe Angelantoni
23Gen2023
Nuovo indirizzo di studi – SERVIZI PER LA SANITÀ E L’ASSISTENZA SOCIALE – Istituto Professionale Giuseppe Angelantoni
23Gen2023
Oggi sul Corriere dell’Umbria
21Gen2023
  • Formazione a distanza
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Ex allievi
  • Bottega

0758959511

pgis01100d@istruzione.it

pgis01100d@pec.istruzione.it

0758959539

Viale Montecristo, 3 - 06059 Todi (PG)

Codice Fiscale: 80004450542

Partita IVA Azienda Agraria Annessa: 00305260549

Accesso Civico - FOIA

Contatti

POLO TECNOLOGICO UNINETTUNO
L'università senza confini

VAI AL SITO

2018 © Istituto d'Istruzione Superiore Ciuffelli-Einaudi
https://form.agid.gov.it/view/45b6424e-a8b2-4b56-bc9e-03bb134ebc48