Turismo: Guide di Repubblica in cattedra all’Einaudi

Si terrà venerdì 24 gennaio 2020, nell’aula magna della sede “Einaudi”, dalle ore 14 alle ore 16 (e non lunedì come inizialmente programmato), l’incontro-dibattito degli studenti dell’indirizzo Turismo con il giornalista Giuseppe Cerasa, direttore de “Le Guide di Repubblica”, impegnato all’Istituto di Cultura Italiana a Madrid per la presentazione della Guida in spagnolo di Roma e Lazio.
La collana delle Guide editate da Repubblica, nell’anno da poco concluso, ha visto l’uscita di oltre 50 edizioni che hanno toccato tutto il territorio nazionale, dalla Sicilia al Trentino, da Napoli a Parma, ma anche realtà più piccole e circoscritte, come è il caso di quella dedicata proprio alla città di Todi.
L’iniziativa vuole puntare l’attenzione sulle modalità di comunicazione e promozione turistica di un territorio partendo proprio dalla fortunata esperienza facente capo al primo gruppo editoriale italiano che vede le Guide ai piaceri e ai sapori raggiungere la tiratura di circa un milione di copie, rappresentando un caso unico nel panorama dell’editoria tradizionale.
La lectio spazierà a 360 gradi sul panorama dell’informazione turistica, smontando anche il mantra che “le guide sono finite, il cartaceo è morto”, iniziato da quando nel web si sono affacciati nuovi protagonisti.
Giuseppe Cerasa, giornalista di lungo corso, cronista a Palermo negli anni delle bombe di Riina, ex capo della redazione romana del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari, dimostrerà che non è così, a patto che le Guide siano pensate non per chi le scrive ma per i lettori, una verità banale, elementare.